Pubblichiamo qui di seguito, con piacere, l’articolo apparso oggi sul sito della Federtennis sulla classifica di tutte le scuole tennis italiane (classifica Grand Prix 2017/18) che, per il secondo anno consecutivo ha visto lo Junior Tennis Milano sul podio delle standard school lombarde.
Due storie dalla natura profondamente diversa, due filosofie. Entrambe vincenti. Sono quelle del Tennis Club Milano Alberto Bonacossa e dello Junior Tennis Dario Mattei Gentili, di nuovo accomunate dal premio come migliori scuole tennis della Lombardia nel “Grand Prix” della Federtennis, stagione 2017/2018. Un riconoscimento, consegnato in occasione delle Next Gen ATP Finals alla presidente del “Bonacossa” Elena Buffa di Perrero e al direttore operativo dello “Junior” Filippo Maltempi, in grado di decretare la qualità del lavoro svolto coi giovani da due realtà storiche del capoluogo.
Il punteggio assegnato a ogni tipologia di scuola tennis certificata dalla Fit (dalle Club School a una stella alle Top School a cinque stelle, passando per Basic, Standard e Super) tiene conto di qualità delle strutture e dello staff tecnico, oltre che dei risultati degli allievi e delle loro convocazioni nelle varie rappresentative regionali e nazionali. A primeggiare, in Lombardia, due strutture nate in periodi diversi e con obiettivi differenti: lo storico club di via Arimondi è del 1893, quando si propose quale realtà prestigiosa ed esclusiva che poi nei suoi oltre 125 anni di storia ha saputo coniugare anche la capacità di valorizzare sempre più l’insegnamento e gli aspetti agonistici.
L’associazione sorta nel quartiere Forlanini, invece, è nata nel 1957 prevalentemente con i crismi del progetto socio-educativo legato allo sport. Non un tipico circolo di città, ma una scuola di sport e di tennis pensata in primo luogo per i giovani: in via Cavriana ancora oggi ogni risorsa economica, umana e tecnica è veicolata in funzione della crescita dei ragazzi della scuola tennis.
Storie e filosofie diverse, dunque, ma comunque vincenti. E conquistare i primi posti nel “Gran Prix” delle scuole non dà diritto solamente a un premio formale, ma si traduce anche in vari vantaggi che la scuola tennis – in base alla sua tipologia – può offrire ai propri allievi. Sono previsti incentivi economici, benefit in termini di materiale didattico, kit del FIT Junior Program, agevolazioni per i Centri Estivi e biglietti per gli Internazionali BNL d’Italia. Il risultato di quest’anno (4.600 punti per il Tc Milano Bonacossa, 4.075 per lo Junior) ha confermato quello della stagione precedente, quando in Lombardia a occupare i primi due gradini del podio c’erano sempre le due realtà milanesi. Così diverse nello spirito, così simili nel successo.